Skip to main content

Manuale del Portale VRM

16. App VRM per smartwatch

In questa sezione:

16.1. Introduzione

Grazie all'applicazione VRM per smartwatch tutte le funzioni essenziali della piattaforma di monitoraggio remoto di Victron saranno disponibili direttamente sul vostro polso. Vi permette di monitorare e controllare il vostro sistema energetico in tempo reale, ovunque vi troviate.

Dal monitoraggio della carica della batteria e dell'apporto solare alla gestione di generatori e caricabatterie EV, l'app per smartwatch consente di avere a portata di mano i controlli fondamentali del sistema, direttamente sul vostro Apple Watch, sul dispositivo Wear OS o sul Garmin.

16.2. Installazione

16.2.1. Requisiti

  • Apple Watch (watchOS 10.5 o successivo)

  • Smartwatch Wear OS (Android 9.0 o successivo)

  • L'ultima versione della app VRM sul vostro smartphone

  • Telefono e smartwatch accoppiati

  • Un account del Portale VRM

  • Sistema Victron collegato a Internet

16.2.2. Installazione su Apple Watch

  • Aprire l'app Watch sull'iPhone.

  • Installare l'app VRM.

  • Aprire il VRM sull’Apple Watch.

  • Effettuare il login tramite l'app VRM dell’iPhone.

  • (Facoltativo) Aggiungere il VRM come complicazione sul quadrante dell'orologio.

image2.png

16.2.3. Installazione su Wear OS

  • Installare/aggiornare l'app VRM sul telefono Android.

  • L'app si sincronizza con l'orologio accoppiato.

  • Aprire l’app VRM sull’orologio.

  • Effettuare il login del VRM tramite il telefono.

  • (Facoltativo) Aggiungere il VRM come widget/complicazione sul quadrante dell'orologio.

image3.png

16.2.4. Installazione su Garmin

  • Installare l'app VRM tramite Connect IQ.

  • Aprire l'app sul vostro Garmin.

  • Effettuare il login del VRM tramite il telefono.

  • (Facoltativo) Aggiungere il VRM come complicazione sul quadrante dell’orologio Garmin.

image4.png

16.3. Caratteristiche

  • Panoramica del sistema: Batteria, rete, solare, carichi

  • Monitoraggio della temperatura: Dati del sensore

  • Controllo della carica dell’EV: Avvio/arresto delle sessioni

  • Livelli del serbatoio: Monitoraggio di carburante, acqua, GPL

  • Commutazione del relè: Attivazione/disattivazione relè

  • Controllo del generatore: Avvio/arresto del generatore

  • Complicazioni del quadrante dell'orologio: Statistiche VRM in tempo reale sul quadrante dell'orologio

image5.jpeg

16.4. Contrassegnate i vostri impianti preferiti

image6.png

16.4.1. Come contrassegnare un impianto come preferito su IOS e Android

Se al vostro account VRM sono collegati più impianti, potete "stellarne” uno, ovvero contrassegnarlo come preferito, selezionando la stella accanto al suo nome nel menu di navigazione dell'app sull’orologio.

16.4.2. Come contrassegnare un impianto come preferito sul Garmin

Nelle impostazioni dell'app, alla voce Connect IQ, è possibile selezionare gli ID degli impianti che si desiderano avviare. L'ID dell’impianto si trova nelle impostazioni generali dello stesso nell'app VRM del telefono.

16.5. FAQ

D: Posso controllare il mio sistema dall'orologio?

R: Sì. Sono supportati i controlli di relè, EV e generatori.

D: Con quale frequenza vengono aggiornati i dati sull'app dell'orologio?

R: Automaticamente, ogni 5 minuti. Potete toccare la complicazione per aggiornarla manualmente. Nell'app mobile del VRM i dati vengono aggiornati in tempo reale.

D: È necessaria una connessione a Internet?

R: Sì, per sincronizzare i dati dell’impianto il telefono deve essere online.

D: Perché non vedo il mio impianto?

R: Assicurarsi che l'impianto sia stato aggiunto al Portale VRM e che sia online.

D: È possibile per tutti gli utenti controllare l’impianto tramite l’orologio?

R: Come accade per l'app VRM su web e telefono, solo gli utenti con accesso a un impianto in qualità di amministratore o tecnico vedranno i controlli dei dispositivi nell'app dell’orologio.

D: Ho più impianti, come faccio a scegliere quale deve mostrare la complicazione sul quadrante dell'orologio?

R: La complicazione mostrerà l’ultimo impianto aperto contrassegnato come preferito. Per essere sicuri di sapere sempre a quale impianto facciano riferimento i dati mostrati dalla complicazione, consigliamo di contrassegnare come preferito un solo impianto.